Proposta di legge contro la maternità surrogata
Ora alla Camera, con le colleghe di Fratelli d’Italia tra cui Grazia Di Maggio sempre in prima linea sul tema, per affrontare la nostra proposta di legge contro la maternità surrogata e utero in affitto, il cui testo base è già stato approvato in Commissione Giustizia.
Da sempre siamo per la difesa della Vita e della dignità umana e manteniamo gli impegni presi in campagna elettorale attraverso una proposta di legge che prevede che la “gestazione per altri” venga considerata reato universale e quindi punibile in Italia anche se commessa all’estero.
Questo per difendere la Vita, la dignità della donna e fermare la mercificazione del corpo umano.
Proposta di legge per la tutela del consumatore
Oggi ho depositato una pdl a mia prima firma condivisa con i colleghi Cannata, Caramanna, Di Maggio e Mascaretti.
Il provvedimento rappresenta un importante passo avanti nella tutela dei consumatori (e dell’ambiente).
Più trasparenza e più tutela nei contratti di fornitura di beni e servizi: se il gestore decide di aumentare il prezzo in modo unilaterale, dovrà comunicarlo in modo chiaro al consumatore che avrà un congruo tempo per recedere dal contratto: ed il recesso dovrà essere senza spese per il consumatore
Inoltre non sarà più consentito diminuire la quantità di un prodotto contenuto in una confezione lasciandone inalterato il prezzo (un modo ingannevole per aumentare il prezzo senza darlo a vedere). Come non sarà consentito aumentare il volume degli imballaggi (con conseguente impatto sull’ambiente) lasciando inalterato il contenuto del prodotto (altra astuzia per aumentarne il prezzo).
Incontro con i responsabili della policy Google in Italia dopo i fatti di cronaca di Casal Palocco.
Oggi, con la collega Grazia Di Maggio, abbiamo incontrato i responsabili della policy Google in Italia, con i quali abbiamo iniziato un dialogo che speriamo possa portare ad una collaborazione di intenti.
La drammatica cronaca dell’incidente di Casal Palocco ci impone di intervenire sul fenomeno degli youtuber che diffondono modelli di comportamento pericolosi, illeciti e irresponsabili.
Non accetteremo che l’Italia sia considerata dalle piattaforme e dai social network una giungla senza regole, insisteremo quindi nel chiedere alle piattaforme di discutere al più presto con noi legislatori e con il Governo soluzioni che, attraverso un mirato ritocco delle loro policy rafforzi la capacità EFFETTIVA di preservare la nostra comunità nazionale, e soprattutto i suoi cittadini più fragili, dalla diffusione indiscriminata di contenuti dannosi.
Audizione delegazione “Risparmiatori traditi per il Fondo indennizzo Risparmiatori”
Oggi, a Montecitorio, insieme alla delegazione dei “Risparmiatori traditi per il Fondo indennizzo Risparmiatori”. Un po’ come tornare ai vecchi tempi e alle proprie origini. Complimenti a loro per la tenacia nel portare a compimento la battaglia che ci aveva fatto conoscere.
Nascita Commissione bicamerale di inchiesta sul femminicidio.
Felice di aver dato stamani, come relatrice in commissione Bilancio, il parere favorevole al profilo finanziario della nascitura Commissione bicamerale di inchiesta sul femminicidio e su ogni forma di violenza di genere.
Oggi pomeriggio discutiamo in aula la legge istitutiva. Presto anche la Camera dei Deputati affiancherà il suo contributo al lavoro svolto nelle ultime due legislature in Senato per affrontare uno dei temi più delicati per la vita delle donne e dei minori in Italia.
Se volete seguire la discussione di questo pomeriggio in Assemblea: