Giornalista e attivista per i diritti dei risparmiatori e deputata del gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia, che rappresento nella Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione.
Dopo la maturità classica mi sono laureata in Filosofia nel 2004 all’Università di Perugia, con una tesi sull’esistenzialismo di Sartre, e nel 2005 ho conseguito un master in Comunicazione d’impresa.
Dopo un’esperienza nell’Ufficio stampa della Provincia di Siena, lavoro come giornalista televisiva. La mia passione, il giornalismo d’inchiesta.
Quando il “Decreto Salva-banche” colpì decine di migliaia di risparmiatori, nel 2015 creo il gruppo Facebook “Vittime del Salva-banche” per informare, ascoltare e coinvolgere le persone private dei propri risparmi. Comincia qui, quasi senza accorgermene la mia attività sociale in difesa di obbligazionisti e risparmiatori delle 4 banche del centritalia andate in risoluzione dopo un decreto governativo (Banca Etruria, Banca Marche, Carichieti e Cariferrara).
Dalla grande partecipazione alla pagina nasce un’associazione che da vita a manifestazioni in tutta Italia e organizzo al tempo stesso una rappresentanza legale per le vittime del Salva-Banche. La nostra pressione spinge alla fine il Governo a riconoscere nel 2018 un rimborso per 24.000 risparmiatori truffati.
Alla fine del 2017, impressionata dal sostegno alla nostra battaglia da parte di Giorgia Meloni e del suo partito, ho deciso di impegnarmi in politica. Non potevo che scegliere Fratelli d’Italia, e Giorgia accolse con entusiasmo me e la mia storia al congresso di Trieste.
Dal 2018 svolgo la mia attività per il partito come membro dell’Ufficio Studi, alle legislative del 2022, Fratelli d’Italia mi ha chiesto di portare la mia esperienza al Sud, a testimonianza dell’impegno del Partito per un equo accesso al credito in un territorio colpito da un forte ritorno dell’usura, candidandomi alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale di Caserta, che mi ha eletta.
Il partito piccolo e combattivo con una grande coerenza e una grande leader che scelsi 6 anni fa, oggi è un grande partito con la responsabilità di guidare la Nazione in tempi difficili. Ognuno deve dare il meglio.
Oltre a proseguire nel supporto all’Ufficio Studi e lavorare insieme ai colleghi alla gran mole di provvedimenti che investono la Quinta Commissione, continuo a battermi per i diritti di tutti i cittadini.